News

Le nostre news

12-10-2020

I vantaggi del Credito d’imposta 4.0

 

Per le imprese che investono nell’acquisto di beni strumentali nuovi, anche in leasing, che “favoriscono i processi di trasformazione tecnologica e/o digitale in chiave Industria 4.0” è previsto un credito d’imposta 4.0. 

Due le aliquote differenziate a seconda del bene acquistato:

il 40% del valore degli investimenti fino a 2,5 milioni; il 20% del valore degli investimenti oltre 2,5 milioni e fino a 10 milioni.

Per i beni con valore inferiore a 300.000€, può essere sufficiente una dichiarazione sostitutiva di atto notorio fatta dal legale rappresentante dell’impresa. Per i beni con valore superiore a 300.000€ serve una perizia tecnica emessa da parte di un ingegnere o perito industriale, iscritti all’albo professionale, o un attestato di conformità emesso da un ente di certificazione accreditato.
Vantaggi
• Esigere un Credito d’imposta del 40% già nel gennaio 2021, in compensazione attraverso 5 quote annuali con qualunque tributo (IVA, imposte, contributi, ecc.)
• Risparmio fiscale molto rilevante, pari almeno al 64% del valore del bene acquistato.
• Agevolazione cumulabile con altre normative quali: Nuova Sabatini 4.0, Credito d’imposta sisma, Bando Macchinari Innovativi.
Il credito di imposta del 40% o del 20%,  viene applicato solo dal momento dell’interconnessione al sistema di gestione aziendale.
Scadenza
Per usufruire del Credito d’imposta 4.0 il nuovo bene strumentale deve essere acquistato e "connesso" ai sistemi aziendali entro il 31 dicembre 2020 oppure entro il 30 giugno 2021, a patto che l'ordine e il pagamento di almeno il 20% a titolo di acconto siano effettuati entro il 31 dicembre 2020.

Per qualsiasi approfondimento non esitate a contattarci. 


< indietro
Seguici su YouTube Seguici su Facebook